XVI Congresso dell’Associazione Culturale Bisiaca

Il Congresso dell’Associazione Culturale Bisiaca si tiene a Sagrado nell’anno in cui avrebbero compiuto cento anni Giordano Vittori e Aldo Miniussi, due personalità di primaria importanza per la rinascita degli studi sul “bisiac” e per la letteratura nel nostro dialetto. Avremo quindi modo di ricordarli entrambi durante la nostra manifestazione, che si tiene proprio nel paese natale di Giordano Vittori. Questa ricorrenza ci offre l’occasione per tracciare un bilancio del percorso fatto intorno alla nostra parlata, sia come oggetto di studio che nella sua pratica come lingua veicolare e lingua letteraria.

 Programma: congresso2019dep1.pdf (698.59K)

I siti collegati

Il Territorio:  http://www.ilterritorio.ccm.it/index_.php

Leggi tutto: I siti collegati

Costruzione del Piano Paesaggistico Regionale (P.P.R.)

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta per dotarsi del PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (P.P.R.), uno strumento che consentirà di gestire lo sviluppo del territorio in modo sostenibile, finalizzato alla salvaguardia e protezione del paesaggio stesso.

Il paesaggio è insieme dato fisico (terra, acqua, vegetazione, edifici, ecc) e immagine (ciò che si vede e come lo si vede), attiene anche alla sfera della percezione umana e quindi alla sfera della soggettività.

Per questo motivo, nella costruzione del PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, è stato avviato un percorso che permetterà di analizzare come il paesaggio viene percepito dalle popolazioni che lo vivono e lo trasformano.

ALTROVE 1915-1918 Memorie dal campo di Wagna e altre storie di profughi

ALTROVE 1915-1918 Memorie dal campo di Wagna e altre storie di profughi

12 - 30 maggio, Auditorium comunale, Ronchi dei Legionari

Orari di apertura

lunedì, mercoledì e venerdì : 10 - 12 / 16 - 19

sabato e domenica : 10 - 12

 

 

L'ecomuseo

La Regione, con la LR 10/2006, modello e riferimento ancora valido, riconosce e promuove gli ecomusei sul proprio territorio, attribuendo ad essi un’importante funzione per il recupero, la valorizzazione e la riproposizione in chiave dinamica della memoria storica e culturale delle comunità locali. L’ecomuseo è una forma museale innovativa, un progetto integrato di tutela, valorizzazione e gestione di un territorio omogeneo, ricco di beni patrimoniali culturali e naturali di cui la comunità si prende cura in funzione di uno sviluppo sostenibile. Concetti quali rinnovo e riproposizione, orientamento allo sviluppo futuro, partecipazione attiva delle comunità locali nelle azioni di cura e valorizzazione dei luoghi e dei saperi indicano un percorso dinamico e non meramente conservativo dell’azione ecomuseale, che si esplica, per esempio, nella creazione delle mappe di comunità, rappresentazioni del paesaggio così come è percepito dalle comunità che lo vivono.

L’Istituto promuove lo sviluppo degli ecomusei avviando progetti di catalogazione congiunti, attivando momenti formativi, fornendo un supporto tecnicoscientifi co, sostenendo la rete ecomuseale, accompagnando il percorso per il riconoscimento di nuovi ecomusei. Oltre al progetto di catalogazione partecipata sui mestieri (v. beni Immateriali), è attualmente in corso la formulazione di un progetto comune da candidare su un bando della programmazione europea 2014-2020: entrambe le attività mirano anche al consolidamento della rete ecomuseale regionale.